La soluzione innovativa che crea una barriera contro le infiltrazioni nelle strutture interrate
Le infiltrazioni d’acqua interessano strutture, sia vecchie che nuove, a contatto con il terreno. Su muri di cantine, garage, locali interrati, gallerie, ecc. son spesso visibili i loro effetti.
Dalla ricerca URETEK arriva una nuova tecnologia: WATER BARRIER, la soluzione unica e brevettata che con la doppia azione di resina espandente e gel saturante elimina definitavemente le infiltrazioni.
Le iniezioni di resina espandente riempono i vuoti più grandi e isolano i volumi di terreno che sono poi saturati con gel impermeabilizzante.
Sono un problema per la struttura e diminuiscono il confort per le persone che vi abitano.
▪ Aumento stagionale della falda;
▪ Eventi meteorologici straordinari;
▪ Effetto nuove costruzioni vicine;
▪ Non corretta canalizzazione
delle acque superficiali;
▪ Moti di filtrazione sotterranei.
Sono un eccessiva umidità nella struttura che comporta:
Danni ESTETICI (Macchie sulle pareti; Muffe; Efflorescenze saline superficiali; Sfarinamento e sgretolamento dell’intonaco; Disgregazione della struttura portante).
La cristallizzazione dei sali in superficie, dovuta alla continua evaporazione dell’umidità in eccesso, provoca danni estetici irreversibili che aumentano con il passare del tempo.
Minor COMFORT (Pareti bagnate; Pavimenti allagati; Cattivo odore; Locale non praticabile).
L’infiltrazione d’acqua o l’eccessiva umidità sulle pareti si riversa sul pavimento; in questa condizione non è possibile disporre liberamente del locale, fino a renderlo impraticabile.
L’eccessiva presenza d’acqua nelle strutture perimetrali comporta un elevata inefficienza termica dell’involucro edilizio che favorisce l’insorgenza di muffe, funghi e cattivi odori.
Rischi alla SALUTE (Insorgenza di allergie, malattie respiratorie, irritazioni cutanee ed altre malattie più gravi).
L’eccessiva umidità nelle pareti favorisce il proliferare di muffe e funghi, quest’ultimi estremamente dannosi per la salute delle persone, in grado di rendere i locali malsani e non igienici.
Danni STRUTTURALI (Insorgenza di nuove fessurazioni; Riduzione capacità portante dei materiali costituenti le strutture; Mal funzionamento impianti elettrici; Deterioramenti anomali degli impianti tecnologici).
I sali disciolti nel terreno e nei materiali da costruzione vengono trasportati in superficie dall’eccessiva umidità; questo continuo accumulo crea cristalli sempre più grandi che generano pressioni tali da sgretolare la struttura. Tale processo si incrementa nel tempo.
Inoltre, all’aumento dell’umidità del materiale corrisponde una diminuzione della sua resistenza meccanica alla compressione, che può generare assestamenti della struttura, spesso con la conseguenza di formazione di crepe sul paramento murario.
Maggiori COSTI Maggiori costi di riscaldamento ed energia elettrica; Continue spese per risanamento delle superfici ammalorate; Perdita di valore dell’immobile.
Una parete umida è scarsamente isolante in quanto l’acqua al suo interno, essendo una ottimo conduttore di calore, causa una dispersione termina molto elevata e perciò elevati costi di riscaldamento (una parete umida è 3 volte meno isolante di una asciutta).
L’utilizzo di deumidificatori e stufe è una scelta che non risolve il problema e comporta maggiori spese di energia elettrica.
Gli interventi edilizi superficiali (ritinteggiatura, rifacimento dell’intonaco, ecc.) rappresentano delle soluzioni da applicare quasi ogni anno e che non risolvono il problema; quindi, si traducono solo in continue ed inutili spese.
Un immobile gravato da problemi di infiltrazione subisce una sensibile perdita di valore.
Il primo passo per risolvere un problema di infiltrazione d’acqua è quello di fare un’analisi strumentale
da parte di tecnico specializzato, per poter conoscere le cause che hanno generato il problema.
Una volta compresa la causa che ha generato l’infiltrazione d’acqua sarà possibile stabilire la
migliore soluzione di impermeabilizzazione.
Durante il sopralluogo, il tecnico WATER BARRIER individuerà l’area ammalorata ed effettuerà un analisi con strumenti
altamente tecnologici (termocamera ad infrarossi e igrometro) per individuare l’entità dell’infiltrazione.
Il tecnico WATER BARRIER procederà ad una analisi con termocamera ad infrarossi per individuare immediatamente
e con precisione le infiltrazioni all’interno delle strutture ed ad una analisi con igrometro per misurare
la quantità di umidità nella struttura.
Arrivo della squadra operativa WATER BARRIER sul luogo dell’intervento con il proprio camion-officina completamente attrezzato ed autonomo per eseguire l’intervento con continuità. Tutti gli interventi Uretek sono realizzati con propri dipendenti.
Nessuna area di cantiere; l’automezzo della squadra WATER BARRIER è completamente attrezzato e può sostare fino a 85 m dal punto di inieizione.
Esecuzione dei fori (da 12 mm) secondo il progetto preparato dallo staff tecnico WATER BARRIER.
Posa dei tubicini di iniezione.
Iniezione delle resine.
Rimozione dei tubicini.
Sigillatura dei fori.
Rispetto alle altre tecnologie il sistema WATER BARRIER può vantare caratteristiche uniche:
utilizza resine bi-componente che garantiscono maggiore stabilità e resistenza chimico-fisica rispetto alle resine mono-componente;
sfrutta l’efficacia di una resina poliuretanica espandente e del gel saturante, raggiungendo una doppia azione risolutiva che garantisce l’omogeneo riempimento di ogni cavità presente nel terreno e fra terreno e struttura.
Nella prima fase dell’intervento WATER BARRIER si inietta resina poliuretanica espandente per riempire le cavità più grandi e, contemporaneamente, creare dei confinamenti al terreno a contatto della struttura.
Nella seconda fase, si inietta il gel saturante in tutto il volume di terreno precedentemente confinato. In questo modo, il sistema WATER BARRIER impermeabilizza ed allontana l’acqua dalla struttura. WATER BARRIER elimina le infiltrazioni ed impedisce il contatto acqua/struttura.
Il sistema WATER BARRIER è un brevetto sviluppato grazie alla grande esperienza accumulata da Uretek nelle iniezioni di resine per il consolidamento degli edifici.
Uretek interviene esclusivamente con propri dipendenti, altamente specializzati.
Ecco perché, il sistema WATER BARRIER non è un prodotto ma la soluzione applicata!
WATER BARRIER è la soluzione applicata che risolve il problema delle infiltrazioni d’acqua. Le pareti ed i pavimenti si asciugano; i locali torneranno agibili; le muffe spariranno, insieme al cattivo odore, e l’ambiente tornerà salubre; le superfici finiranno di sgretolarsi e la struttura portante non subirà danni. Finiranno i continui costi di manutenzione e l’immobile non perderà valore.
La professionalità operativa degli specialisti Uretek e l’efficacia immediata del sistema WATER BARRIER permettono di trattare circa 30 mq/giorno.
La soluzione WATER BARRIER è certamente più economica in quanto, non sono previste spese di movimento terra o demolizione/rifacimento dell’esistente.
Senza scavi, senza residui, vibrazioni e rumori limitati.
Le resine URETEK hanno caratteristiche conformi alla compatibilità ambientale (ai sensi del D.M. 471/99 e successive modifiche).
Le resine impiegate agiscono in pochi minuti e, non essendoci tempi di maturazione da attendere, i risultati sono immediatamente verificabili e stabili nel tempo.
La barriera contro le infiltrazioni WATER BARRIER impermeabilizza la struttura e allontana l’acqua dalla struttura stessa.